![]() |
I Kaosseffexx Ultimasauria è la specie predatrice dei Vaxasaurian e di altri nativi di Terradino.
Aspetto[]
I Kaosseffexx Ultimasauria assomigliano a un incrocio tra un millepiedi e un tirannosauro. Hanno un corpo segmentato viola e grigio e una testa rossa che ricorda quella di un Carnotaurus o di un Tirannosauro, con un corno sulla fronte. Hanno quattro gambe e sei piccole braccia con due artigli su ciascuna.
Poteri e Abilità[]
I Kaosseffexx Ultimasauria hanno una forza elevata e sono in grado di affrontare con facilità le loro prede naturali, i Vaxasaurian.
Sono estremamente pesanti, troppo affinché Omosauro riesca a sollevarli a lungo. Inoltre, ogni volta che Tirannipede correva sul tetto dell'astronave di Khyber, scuoteva l'intera nave. Le corna sulla fronte possono sparare ragnatele per avvolgere i nemici in un bozzolo appiccicoso, efficace anche contro i Vaxasaurian.
Debolezze[]
I Kaosseffexx Ultimasauria sono vulnerabili alla presa Efestano. A differenza dei Vaxasaurian, non possono alterare le loro dimensioni.
Esemplari Noti[]
- Tirannipede (il campione di DNA del Nemetrix)
- Esemplare apparso in TV in un flashback di Arma XI (prima parte)
Etimologia[]
Ultimasauria è un omaggio al giocattolo Ultimasaurus. Il prefisso Kaosseffexx è un omaggio a "Chaos Effect", una linea secondaria di giocattoli di Jurassic Park di Kenner per la quale è stato rilasciato il giocattolo Ultimasaurus.
Curiosità[]
- Derrick J. Wyatt paragona il comportamento degli Ultimasauria a quello dei genitori del Tirannosauro di Il regno perduto - Jurassic Park.